ROMILDA

ROMILDA

A volte capita che le cose per cui sorridere scendano dalle scale.
Letteralmente: ci scendono lente, ben ancorate al corrimano, con un sacchetto della spazzatura tra le dita, i capelli stanchi e biondi, liberi dalle coccole dei bigodini, la schiena ingobbita e il sorriso più dolce dello zucchero.
Buonasera, mi sento salutare mentre chiudo la porta di casa.
In mezzo alle scale buie, ricambio il saluto a quella signora che, un gradino dopo l’altro, si fa sempre più minuta.
Qual è il suo nome?
Federica, dico io e lei mi dice che il Giovanni gliel’aveva detto che fosse arrivata una Federica: finalmente ci incontriamo!
Sorrido, arrossisco. Lei dice che il mio nome le piace, al contrario del suo: Ho un nome brutto io, sai…
E come si chiama signora?
Io mi chiamo Romilda…
Romilda, mi permetta, ma il suo è un nome davvero poetico!
Se la ride la Romilda mentre, andando verso il portone si volta, sempre sorridente, dicendomi che sono gentile e che una Federica bella così non l’aveva mai vista.
Be’ se non ci vediamo, buona Pasqua!
Buona Pasqua Lei, Romilda.

Pubblicato da

Resta sempre aggiornato sui post, le pubblicazioni e le novità del blog!

6 pensieri riguardo “ROMILDA

  1. Ciao, pensa che io avevo una zia, che non ho mai conosciuto, di nome Romelia. Direi che Romilda è più carino. Ha il suo perché.
    Mio nonno la chiamava Roma!
    Un saluto 👋

  2. Buonasera Federica, che bello conoscere i propri vicini, incontrarsi sulle scale mentre si rientra o si esce per le incombenze quotidiane. Certo, nello stabile ti hanno notato subito una ragazza nuova, bella e scommetto che questo episodio di gentilezza si è propagato fra gli abitanti: “sai mi ha detto che ho un nome poetico “. E hai ricevuto il tuo benvenuto e una tacita approvazione dagli abitanti “storici”. Qualche settimana fa ho conosciuto un uomo anziano che si chiama Abbondanzio, sulla sedia a rotelle ma lucido di mente. I nomi che possiamo incontrare fra le generazioni passate sono certamente diversi dai nostri perché diversi sono i riferimenti e i modelli che seguiamo. Un abbraccio Danilo

Rispondi