ROMA|NTICA

ROMANTICA

Ho sul collo un tatuaggio che non si vede.
Ho in quella pelle l’inchiostro di quattro lettere che si accodano così: x e n a
No, non sono la principessa guerriera, femminista e resiliente che, ridendo con scherno, ci si immagina.
Quelle lettere, messe assieme, danno alla mia anima in questa vita un significato che più preciso di così non si potrebbe.
Straniera, che non appartiene a nessun luogo.
È una parola che viene dal greco.
Tutta una supposizione, tutto un programma.
Mi sono abituata alla mia compagnia e, anche se ancora con una come me non è che ci sappia proprio fare, ho trovato nei miei modi l’agio di una libertà tutta nuova.
Alla fine quel treno per quella città che un po’ mi spaventava, io l’ho preso. Ho fatto i buchi alle mie Vans, bruciato le spalle al sole e conosciuto il signor Giuseppe.
Dei viaggi da sola mi piace questo: avere la libertà di sedermi a parlare con le persone. Decidere come e con chi condividere il tempo.
Giuseppe è stato un po’ come la Dina: ci ha messo il tempo di un’istantanea a capire come fossi. Eccomi qui, uscire dalla lingua del suo cuore piano piano, mentre mi ingabbia nei suoi occhi se cerco di scappare con la scusa di perdere il treno: “Lasciati andare, fatti voler bene!”
Ora sì che sono fregata. Roma ha l’Eternità che ti entra nelle vene.

Pubblicato da

Resta sempre aggiornato sui post, le pubblicazioni e le novità del blog!

2 pensieri riguardo “ROMA|NTICA

  1. Buonasera Federica, sai leggendo il titolo mi sono accorto per la prima volta che “Romantica” si può leggere come definizione di persona aderente con pensiero e azione al Romanticismo oppure molto estensivamente come Roma antica la città dove ora ti trovi. Potrei parlare con te per ore della città con delle sue meraviglie, la sua storia plurimillenaria. Se non ricordo male hai anche un tatuaggio sul braccio disegnato come TDC che poi ho capito essere il tuo blog. Il bello di te è che sei riuscita a volerti bene, stai bene con tè stessa ci litighi ti scontri ma hai scelto di volare oltre i muri libera seguendo il tuo istinto. Anche a me piace stare da solo, proprio per il motivo che hai trovato tu nel senso che faccio quello che voglio, vado dove mi pare e se decido di conoscere qualcuno mi fermo. Hai trasformato la paura dell’ignoto da freno a opportunità come secoli prima di te un certo Cristoforo Colombo salpò verso il Nuovo Mondo affrontandolo con coraggio ed intelligenza. E sei così chiara nel tuo modo di porti, che le persone quando ti guardano vedono ciò che sei veramente senza maschere. Buona permanenza un abbraccio Danilo

    1. Danilo, buona sera! Sono stata a Roma di passaggio: il tempo per capire che ci tornerò presto! Il tatuaggio su TDC ancora non ce l’ho, ma sulla mia pelle c’è ancora tanto spazio. Grazie per le meravigliose parole, la abbraccio come sempre

Rispondi